La Città Proibita

14 marzo 202520:45
15 marzo 202520:45
16 marzo 202520:45

La Città Proibita, il film diretto da Gabriele Mainetti, segue la storia del figlio di un ristoratore romano sommerso dai debiti, che è scomparso insieme alla sua amante, lasciando dietro di sé una serie di problemi da risolvere.
Il ragazzo, un giorno incontra una giovane straniera misteriosa, arrivata a Roma con l’unico scopo di ritrovare sua sorella scomparsa. Tra i due si crea un’inaspettata alleanza che li condurrà nel cuore oscuro della criminalità capitolina. Insieme, si ritroveranno costretti a lottare fianco a fianco contro i membri più spietati e senza scrupoli della malavita organizzata. Dovranno affrontare il rischio di essere uccisi dai delinquenti, mentre tra loro crescono la tensione e i pregiudizi dovuti alle differenze culturali.
Entrambi però, sono pronti a combattere fino all’ultimo in un’avventura senza esclusione di colpi, dove la sopravvivenza dipenderà dalla loro capacità di fidarsi l’uno dell’altra.

Gioco Pericoloso

14 marzo 202518:55
15 marzo 202518:55
16 marzo 202518:55

Gioco Pericoloso, film diretto da Lucio Pellegrini, racconta la relazione tra Giada e Carlo (Elodie e Adriano Giannini): lei ballerina professionista, impegnata nella produzione del suo primo spettacolo da protagonista; lui uno scrittori in crisi, in cerca di ispirazione. La coppia è tanto complice quanto intima e ognuno di loro è determinato e dedito alla propria carriera.
Quando Carlo incontra Peter Drago (Eduardo Scarpetta), giovane artista che vuole affermarsi nel mondo dell’arte contemporanea, ne rimane affascinato e lo presenta a Giada. Lei alla vista di Peter ha una reazione inaspettata, cerca di allontanarlo dalla loro casa, perché l’artista potrebbe far riemerge un oscuro passato della donna. La verità, però, trova sempre un modo per tornare a galla…

FOLLEMENTE di Paolo Genovese

14 marzo 202517:10
15 marzo 202517:10
16 marzo 202517:10

FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento.
Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall’istinto alla romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di prevalere e guidare la decisione finale.
Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali.

3° ciclo 2024/25 dal 10/03/2025 al 29/04/2025

Cinema & Club

Il cinema d’autore in cicli di 7 film

Stagione cinematografica

2024/2025

PROGRAMMA – CICLO 3

10 marzo > 29 aprile 2025

Abbonamento a 7 film: € 14

Turni di proiezione: LUNEDI’ ore 17.00 – 19.15 – 21.30 / MARTEDI’ ore 18.15 – 21.00

Info line: tel. 081.5701712 / e-mail: bogartmovie@gmail.com

Gli organizzatori si riservano, in caso di forza maggiore, di apportare variazioni al programma e/o al calendario della rassegna.

Diritto di prelazione per gli attuali abbonati fino al 25/02/2025

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

AVVISO IMPORTANTE AGLI SPETTATORI DEL CINEMA LA PERLA E DEL CINEFORUM

 

In seguito alle scosse sismiche verificatesi nella notte tra il 12 e il 13 marzo, la Sala Taranto (Sala 1) del Cinema La Perla di Napoli resta momentaneamente chiusa per effettuare tutte le necessarie verifiche statiche e di sicurezza.

La proiezione del film MARIA, prevista nel CINEFORUM lunedì 17 e martedì 18 marzo, è rinviata. Seguiranno comunicazioni sulla data di recupero e sui tempi di riapertura della Sala Taranto.

Resta invece pienamente operativa la Sala Troisi (Sala 2), con la consueta programmazione ordinaria del cinema.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione.